Technicalia

Fastwebmail: webmail alternativa a Gmail

 18 dicembre 2018
  |  
 Categoria: Internet
  |  
 Scritto da: admin
fastwebmail

Il portale Fastwebmail è uno dei fornitori più popolari per ciò che riguarda la webmail ed è rivolto ai clienti Fastweb. Fastwebmail è il servizio di posta elettronica (denominato anche provider di posta) che si contrappone in concorrenza con l’altro conosciutissimo servizio di posta di Google ossia Gmail.


Ogni volta che si sente il termine Fastweb si fa riferimento alla connessione internet e allo stesso temo al servizio di telefonia di casa. Ma al di là dei più comuni servizi, Fastweb dedica alla propria clientela un potente ed intuitivo programma di servizio mail come appunto Fastmail per il settore mobile.



Fastwebmail: servizio di posta elettronica


Ai propri clienti Fastweb dedica un indirizzo di posta elettronica con dominio che possiende la seguente struttura @ fastwebnet.it . Per collegarsi alla webmail fastweb e quindi al proprio indirizzo di posta è sufficiente accedere al sito web FastMail che riportiamo qui: https://www.fastweb.it/servizi/fastmail/. Un altro metodo è quello di accedere prima al sito web myfastpage e successivamente alla pagina FASTmail.

fastwebmail

L’account di posta elettronica di fastwebmail può essere controllato, gestito e configurato in ogni aspetto, oltre a possedere anche la possibilità di collegare la casella di posta elettronica fastwebmail a quella di Gmail. Mediante questo procedimento è possibile ricevere su Gmail la posta che normalmente viene recapitata all’indirizzo di posta di Fastweb.


Il provider di posta Fastwebmail mette a disposizione dei propri clienti ben quattro account mail, ossia quattro indirizzi di posta elettronica, di cui uno principale ed i restanti indrizzi mail come secondari.


L’indirizzo di posta elettronica primario viene creato automaticamente nel momento in cui si sottoscrive il contratto Fastweb, invece gli altri indirizzi di posta secondari possono essere creati a proprio piacimento successivamente.


Gli account di posta secondari sono configurabili in ogni aspetto, oltre ad avere la possibilità di cancellarli o modificarli quando si desidera. Nel caso si avesse bisogno di un ulteriore indirizzo con Fastweb, oltre i 4 già disponibili, si ha la possibilità di eliminare un indirizzo di posta secondario e quindi di crearne uno nuovo.


Occorre far presente che ogni comunicazione di servizio sarà inviata sull’indirizzo primario di Fastweb come ad esempio le fatture dell’abbonamento, materiale pubblicitario/commerciale.



Fastmail mobile


Fastweb è oggi anche in versione mobile. Infatti è dotata di una propria app chiamata MyFastweb (fastmail mobile). L'applicazione è completamente gratuita, è compatibile con android e ti consente, mediante il tuo smartphone, di usufruire di tutti i servizi messi a disposizione da parte Fastweb.


Infatti grazie all'app fastweb mail hai la possibilità gestire molteplici operazioni. Ne riportiamo di seguito le più importanti:


  • - gestire la posta elettronica fastwebmail direttamente dal proprio smarphone.


  • - monitorare ad esempio lo stato di attivazione della propria linea di casa


  • - consultare le informazioni relativo al proprio abbonamento.


  • - monitorare i consumi ed i costi aggiuntivi del proprio abbinamento sia mobile che casa.


  • - monitorare le fatture da pagare tramite il conto Fastweb.



Fastwebmail: casella fax


FastMail mette a disposizione dei suoi clienti un’applicazione per la ricezione e l’incio di fax da un numero dedicato. Per effettuare queste operazioni bisogna collegarsi alla pagina web FASTMail e più specificamente nella sezione Fax/Segreteria.


Riportiamo di seguito la procedura:


  • 1) All’interno del menù a tendina scegli la voce Fax o la voce "Scrivi nuovo fac". In questo modo viene aperta una nuova finestra che riporta la dicitura "Invio messaggio fax"


  • 2) Scrivi il numero fax a cui desideri inviare il documento (si ha la possibilità di riportare fino a 10 destinatari scegliento l’opzione "Numero fax")


  • 3) Si ha la possibilità di scrivere direttamente il proprio messeggio ed eventualmente inserire facoltativamente un allegato.


  • 4) Come ultima cosa non rimane altro che inviare il fac facendo click su "Invia Fax"



Fastwebmail: casella vocale


Il portale FastMail riserva anche alla sua clientela una casella vocale che svolge le normali operazioni di una classica segreteria telefonica con la possibilità di recepire sul proprio numero i messaggi vocali Fastweb



Fastwebmail: servizio BigFile


Fastwebmail propone ai propri clienti un'applicazione per inviare file di dimensioni fino a 2 GB. Il servizio BigFile è composto da molteplici funzioni come:


  • - Numero di allegati. E’ possibile inviare fino ad un massimo di 25 allegato per un massimo di 2GB. Nella schermata apposita vi sono 4 campi nelle quali è possibile porre 4 allegati. Nel caso avessimo bisogno di altri allegati allora possiamo cliccare sulla voce alternativa "Altri allegati".


  • - Scadenza del messaggio. Abbiamo la possibiltà di immettere una data per la scadenza del messaggio, varaibile da 1 a 5 giorni. Il messaggio sarà valido per il l’arco di tempo prescelto e di conseguenza gli allegato in questo periodo possono essere scaricati.


  • - Notifica della scadenza. Quando impostiamo la data di scadenza per un messaggio riceviamo automaticamente una notifica una volta che il messaggio sarà scaduto.


  • - Sicurezza dei messaggi. Una delle più importanti funzioni di BigFile è la protezione dei messaggi, la quale consente di impostare una parola d’accesso o password per il messago in modo da negare la visione a chiunque, compreso gli allegati.



Fastwebmail: FASTAggregator


Con la funzione FASTAggregator possiamo importare le mail di posta che appartengono ad un account diverso come ad esempio Hotmail, Gmail ecc. Nelle impostazioni di FASTAggragator è possibile configurare gli accounbt di posta elettronica da cui si intende importare le mail. Le mail di posta elettronica settate per gli account prestabiliti vengono trasferite in modo automativco nella “Posta in Arrivo” del provider di posta Fastwebmail. Questa procedurea permette tramite un unico account del provider Fastmail di scaricare in una sola volta tutte le mail che confluiscono negli altri account.


Per rendere operativa tale opzione occorre compilare tutti i campi al fine di configurare FASTAggreggator come ad esempio-: Nome utente, password, Server, Stato, Protocollo, numero della porta, accesso ssl ecc.



Fastwebmail: backup dei dati


Per effettuare un backup di tutte le mail collocate all’interno di Fastmail occorre configurare un accont tramito l’utilizzo del protocollo POP. Ciò consentirà di scaricare tutte le mail sul proprio computer in modo da archiviarle opportunamente. Invece per salvare tutti i contatti contenuti all’interno della rubrica occorre collegarsi al proprio account di posta elettronica utilizzando il link http://www.fastweb.it/servizi/fastmail/ ed immettendo username e password per accedere e quindi salvare tutti gli indrizzi della rubrica.



MyFastpage accesso


La procedura per effettuare l'accesso ai servizi di Fastweb è piuttosto facile. Occorre collegarsi alla pagina di Fastweb MyFastPage, al seguente indirizzo https://fastweb.it/myfastpage/accesso/login/, e digitare il proprio nome utente, ossia la username che è la parte collocata a sinistra della chiocciola di @fastwebnet.it, e la propria password per poter usufruire di tutti servizi di Fastweb.


Un’altra possibilità è quella di settare un programma per leggere la posta elettronica come ad esempio Firefox Thunderball, Windows mail oppure Outlook e procedere a configurare le credenziali d’accesso per scaricare la posta Fastweb direttamente sul proprio pc.



Recupero password fastmail


Se si smarrisce la password relativa ai servizi di fastwebmail come MyFASTPage al fine di recuperare la password fastmail occorre recarsi nell’area "Recupera password" al seguente indirizzo. Occorrerà inserire il proprio codice fiscale e un numero telefonico in modo da ricevere una password aggiornata mediante un sms. Effettuando il ripristino della password verrà inoltrato un SMS con all’interno la username che permette di effettuare l’accesso ai servizi.



Modificare la password Fastmail


Al fine di procedere alla modifica della password di Fastwebmail è possibile procedere con divrersi metodi:


  • - E’ possibile servirsi dello strumento per la gestione delle mail e selezionando la voce "cambia password". Basta recarsi a quest’indirizzo: clicca qui

    .

  • - Quindi recarsi su "cambia password" all’interno di FASTMail e seguire i vari passi riportati.


  • - A questo punto occorre eseguire l’accesso a FASTMail, recarsi su "Impostazioni generali" e seguire i passi indicati.


Nel caso in cui si fosse dimenticata la password a Fastwebmail bisogna accedere all’area "Recupera password" e seguire passo per passo tutte le indicazioni. Al termina vverà inoltrata una nuova password mediante un sms.



Barra strumenti
© 2016-2021 - Technicalia.it - Tutti i diritti riservati